Programma
scarica la brochure in pdf aggiornata al 10 giugno 2014aggiornato al 10 marzo 2014
Giovedì 26 giugno 2014
Ore 12,30-14,00 Registrazione dei partecipanti
Ore 13,45 Apertura dei lavori
Ore 14,00 - PELLE E...
- Valenzano L. - Cute e religione
- Amato S. - Dalla pelle…al cuore
- Battarra V. - La pelle e l’orecchio uniti per il mito
- Ferraris A. M. - La rosacea oculare
- Pugliese A. - Microbiota intestinale e patologia dermatologica
- Lomuto M. - Ragionando in tema di proctodermatologia
Ore 15,30 - PATOLOGIE CUTANEE SU BASE IMMUNITARIA
- Todaro F. - Nuove opzioni in ambito di terapia antistaminica: la bilastina, efficacia e tollerabilità
- Angelini G. - Dermatiti da contatto aerotrasmesse
- Garcovich A. - Dermatiti atopiche nell’adulto: gestione clinico terapeutica dagli steroidi agli inibitori topici e sistemici della calcineurina
- Bonamonte D. - Dermatite da contatto nell’atopico
- Malara G. - Ciclosporina: passato, presente e futuro delle malattie immunologiche cutanee
- Cravotta A. - Pemfigo erpetiforme
- Rongioletti F. - Malattie sclerodermiformi
- Menchini G. - La vitiligine nell’età adulta e infantile
- Ferranti G. - Le vasculiti della cute: interpretazione clinico patogenetica
Ore 17,45 - PREVENZIONE A APPROPRIATEZZA FARMACOLOGICA IN DERMATOLOGIA
- Cristaudo A. - Infezioni da HIV: il ruolo dei comportamenti e della legislazione
- Nicoletti F. G. - Medicina personalizzata in Dermatologia: aspetti farmaco-metabolici
Ore 18,15 - LETTURE
- Giannetti A. - Il microbiota cutaneo
- Vena G. A., Cassano N. - Linee guida e novità sul trattamento dell’orticaria cronica
- Pace J. - Environmental skin problems in military personnel
- Katsambas A. - Melasma: etiopatogenesi e trattamento
Venerdì 27 giugno 2014
Ore 08,30 - PELLE E….
- De Pasquale R. - Sindrome di Rowell
- Digiuseppe M. D. - Sindrome di Netherton
- Longo V. - Psoriasi e rischio cardiovascolare
- Curatolo S. - La triplice terapia nell’epatite da HCV (Telaprevir, Interferone, Ribaverina): ruolo del dermatologo
- Parodi A. - Pemfigo paraneoplastico
- Zichichi L. - La cute come spia di alcune emopatie maligne
Ore 10,00 - I BIOLOGICI E LA PELLE, 12 ANNI DI ESPERIENZE
- Chimenti S., Esposito M. - Adalimumab: esperienze a TorVergata
- Girolomoni G. - Etanercept: terapia a lungo termine nella psoriasi moderata e grave
- Argentieri R. - Reazioni avverse sistemiche e cutanee dei farmaci biologici utilizzati in dermatologia
Ore 10,45 - PATOLOGIE CUTANEE IN ETA’ PEDIATRICA
- Fabrizi G. - La dermatologia pediatrica facile e inconsueta
- Bleidl D. - Porocheratosi di Mibelli familiare
- Occella C. - Melanosi neurocutanea
- Boccaletti V. - Malattia di Kimura nell’infanzia
- Schepis C. - Dalle piccole chiazze acromiche all’albinismo: percorso diagnostico in dermatologia pediatrica
- La Greca S. - La diagnosi di abuso sul bambino: il contributo del dermatologo
Ore 12,15 - FOTOBIOLOGIA E FOTOTERAPIA
- Calzavara Pinton P. - Terapia delle fotodermatosi
- Nisticò S. P. - Nuove sorgenti ultraviolette in dermatologia
- Mazzarello V. - Protettivi solari: novità e controversie
Ore 13,00 - LA TERAPIA RIGENERATRICE IN DERMATOLOGIA
- Motolese A. - Le ulcere rare: approccio diagnostico, management e terapia
- Stracuzzi G. - Ruolo dell’ingegneria genetica nella terapia chirurgica delle ustioni
Ore 13,30 - LUNCH
Ore 14,45 - ACNE E ROSACEA
- Bellosta M. - Acne, terapia topica e sistemica: ieri, oggi
- Alessandrini G. - I dintorni dell’acne
- Noto G. - Rosacea, dalla patogenesi al trattamento
Ore 15,30 - MALATTIE DEGLI ANNESSI CUTANEI
- Lucia G. - L’unghia colorata
- Bruni P.L. - Attualità in tema di alopecie cicatriziali
- D’Ovidio R. - Un possibile continuum tra le varie forme di alopecia
- Rossi A. - Patologie infiammatorie del cuoio capelluto; nuove acquisizioni in ambito tricoscopico
- Zagni G. F. - Iperidrosi ascellare: nuove prospettive
Ore 16,4 - I BIOLOGICI OLTRE LA PELLE: ATTUALITA' E PROSPETTIVE
- Davola G. - Diagnosi precoce della psoriasi artropatica
- Giunta A. - Ustekinumab nella psoriasi artropatica
- Ena P. - Ulcera vulvare ricorrente: un caso risolto con infliximab
- Malara G. - La gestione integrata dei pazienti con psoriasi artropatica
Ore 17,45 - LASER E DINTORNI
- Cannarozzo G. - Laser CO2 ablativo: indicazioni e opportunità
- Listro G. - Il laser CO2 frazionato nel trattamento delle cicatrici post-acneiche
- Sannino M. - Il ruolo del Dye laser 595 nel trattamento del carcinoma basocellulare selezionato: revisione della letteratura ed esperienza personale
- Mercuri S. R. - Sclerosi tuberosa: trattamento con laser CO2
- Zerbinati N. - I laser QSW
Sabato 28 giugno 2014
Ore 08,30 - NEOPLASIE DELLA CUTE
- Simonacci M. - Il carcinoma difficile
- Scavo S. - Micosi fungoide, stadio tumorale
- Arpaia N. - Il melanoma difficile
- Castelli G. - Nostra casistica sul melanoma nel 2013
- Di Bartolomeo A. - Dermochirurgia distrettuale nell’oncologia cutanea
- Stanganelli I. - Surfing dermoscopico con microscopia confocale in oncologia cutanea
Ore 10,00 - PRECANCEROSI, ATIPIE E CANCEROGENESI: L’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI
- Ferranti G. - La cheratosi attinica e la sua progressione
- Fai D. - Cheratosi attiniche: innovazioni terapeutiche
- Agnusdei C. P. - Recenti esperienze con imiquimod
- Astorino S. - Possibilità e limiti della dermatoscopia
- Bono R. - Progressione e follow-up delle lesioni melanocitarie
- Di Carlo A. - L’HPV: da Giuseppe Ciuffo all’oncogenesi virale
Ore 11,30 - ASPETTI INUSUALI E SORPRESE IN DERMATOLOGIA
- Leigheb G. - Quattro facili diagnosi non diagnosticate
- Amantea A., Cota C. - Quando la terapia diventa dermatopatologia
- Rongioletti F. - Casi indimenticabili
- Ena P. - Manifestazioni cutanee inusuali in corso di terapie mirate antitumorali (targeted therapies)
- Norat M, Strani G. - Fiori di montagna ed alghe di mare, un insolito trait d’union terapeutico: la fitobalneoterapia
- Norat M., Strani G. - Fiori di montagna ed alghe di mare, un insolito trait d’union terapeutico: algaterapia marina
Ore 13,00 - VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO
Ore 13,30 - CHIUSURA DEL CONGRESSO