Inquinamento biotico indoor
M. Principato
Viene trattato il metodo EDPA (Esame Diretto delle Polveri Ambientali) e le sue applicazioni diagnostiche nel settore sanitario, della prevenzione e della sicurezza ambientale. Tale esame, consistente nello studio delle tracce lasciate dagli artropodi indoor e nel loro rilievo all’interno della polvere raccolta dal pavimento dei locali in esame, permette di rilevare gli agenti causali di alcune patologie di carattere dermatologico e respiratorio, nonché di individuarne i focolai di sviluppo. La sua valenza scientifica è dunque in campo diagnostico, ma la sua reale utilità è certamente quella relativa al trattamento di disinfestazione, che potrà essere mirato nei siti di sviluppo degli artropodi responsabili della patologia, consentendo la risoluzione dell’infestazione in modo rapido ed efficace. Non solo, la possibilità di indirizzare i trattamenti nei siti positivi esita inevitabilmente in un minore utilizzo di insetticidi e dunque, rispetto ai comuni trattamenti di disinfestazione, in un minore inquinamento ambientale.
Principato M.