I criteri clinici di evolutività della vitiligine: il Vitiligo Activity Index
C. Comacchi, G. Menchini
La vitiligine è una malattia caratterizzata dalla formazione di chiazze ipo-acromiche della cute dovute alla focale scomparsa dei melanociti epidermici. L’andamento clinico della vitiligine non differisce dalle comuni malattie autoimmunitarie; sotto il profilo della progressione clinica, nella vitiligine, si assiste infatti a periodi di peggioramento, periodi di stazionarietà ed addirittura a momenti in cui si ha miglioramento anche spontaneo. Le terapie considerate migliori per questo disordine, vanno dalle terapie immunosoppressive locali e sistemiche alle fototerapie, terapie integrative orali antiossidanti e molte altre ancora fino all'autoinnesto di melanociti. Nessuna di queste risulta essere efficace con una sufficiente percentuale di successo da renderla l’unica terapia della vitiligine. La ragione di questi insuccessi non è da attribuire solamente alla inefficacia della terapia ma, a nostro parere, al mancato inquadramento clinico della vitiligine del singolo paziente. Attraverso uno studio morfologico, correlato all’andamento clinico, su 90 pazienti per 2 anni abbiamo individuato segni morfologici indicativi del decorso clinico che permettono di stabilire il grado di attività della vitiligine. Su questa base abbiamo formulato un semplice sistema punteggio che permette di inquadrare una vitiligine stazionaria, in peggioramento o in miglioramento, appunto il Vitiligo activity index.
Bibliografia
1. Menchini G., Comacchi C. Vitiligo Activity Index, a new activity evaluation index for bilateral vitiligo vulgaris. Journal of Plastic Dermatology 2007;3, 3:35-39.
2. Menchini G., Comacchi C. One year of monthly photographic follow-up in 90 vitiligo patients: rationalization of vitiligo patches morphology. 19th Congress of the European Academy of Dermatology and Venereology, Gothenburg, Sweden. 6-10 October 2010. Poster n°473
3. Menchini G., Comacchi C. Vitiligo activity index, a new activity evaluation index for bilateral Vitiligo Vulgaris. 19th Congress of the European Academy of Dermatology and Venereology, Gothenburg, Sweden. 6-10 October 2010. Poster n°486
4. Mollet I, Ongenae K, Naeyaert JM. Origin, clinical presentation, and diagnosis of hypomelanotic skin disorders. Dermatol Clin. 2007 Jul;25(3):363-71.
5. Rezaei N, Gavalas NG, Weetman AP, Kemp EH. Autoimmunity as an aetiological factor in vitiligo. J Eur Acad Dermatol Venereol 2007; 21:865-76.
Comacchi C., Menchini G.