Melanoma in età pediatrica: epidemiologia
L. Zichichi
Il melanoma in età pediatrica ha subito, nelle ultime tre decadi, un incremento di incidenza proporzionale all’età del bambino. Sebbene in assoluto l’incidenza non sia alta, nei bambini più piccoli, purtroppo, si assiste spesso ad un ritardo diagnostico a causa della presentazione clinica inusuale della neoplasia (frequenti forme nodulari ed amelanotiche). Tuttavia anche i casi che danno metastasi linfonodali, in genere, tendono ad avere un decorso più benigno rispetto alle forme dell’adulto. La prognosi è età dipendente e tende ad essere peggiore nelle forme post puberali rispetto a quelle prepuberali.
Zichichi L.