La cute al microscopio. Casi emblematici
G. Filosa, L. Bugatti, *A. Filosa
U.O. Dermatologia ASUR Marche AV 2 Ospedale Carlo Urbani Jesi
*U.O. Anatomia Patologica ASUR Marche AV3 Macerata
La correlazione clinico patologica in dermatologia rappresenta il gold standard dell’approccio diagnostico alle malattie cutanee. Recentemente nuove tecniche di imaging hanno mostrato un sempre più ampio campo di applicazione, rivelandosi molto utili nello studio delle lesioni pigmentate e nella interpretazione diagnostica delle malattie infiammatorie, delle patologie del connettivo e nello studio dei pazienti affetti da artrite psoriasica e da artriti di differente eziologia. La conoscenza delle caratteristiche istologiche delle diverse patologie da parte del dermatologo facilita comunque la diagnosi ma la condivisione di dati e informazioni con l’anatomopatologo sono elementi necessari a tal fine. Vengono presentati dei casi clinici di pazienti con patologie dermatologiche la cui diagnosi finale rappresenta una complessa integrazione di aspetti clinici e anatomopatologici, sottolineando così che l’aspetto multidisciplinare in casi difficili può migliorare la diagnosi e la gestione del paziente.
Filosa G., Bugatti L. et al.