Tumori vascolari rari
A. Amantea
SSD Dermatopatologia, Istituto San Gallicano IRCCS, Roma
La classificazione dei tumori vascolari cutanei è piuttosto complessa; vanno distinte infatti le semplici iperplasie vascolari e gli amartomi dai tumori (benigni e maligni) propriamente detti.
Nell‘ambito di questo vasto capitolo vengono presentate alcune entità di rara osservazione, ma che il dermatologo deve saper riconoscere per le peculiari caratteristiche cliniche di alcune di queste forme.
Ovviamente il corretto inquadramento diagnostico spetta al dermatopatologo che si avvarrà sempre degli occhi della clinica e di quelli del microscopio.
Termini quali: emangioma elastolitico, emangioma intramuscolare, emangioma sinusoidale, tufted angioma, etc etc non devono essere considerati puro esercizio classificativo, ma entità con una precisa collocazione nosografica e quindi con un diverso approccio terapeutico.
Amantea A. 2