ABSTRACT

Libro degli ATTI su Dermeneutica.org (la rivista ufficiale dell'ADMG)
>>> Indice autori >>>
Danni cutanei da insufficienza venosa cronica
M. Papi
Responsabile Unità Operativa “Ulcere cutanee e dermatologia vascolare”, Istituto Dermopatico Immacolata, IRCCS - Roma

L’insufficienza venosa cronica (IVC) è una malattia diffusa nei paesi industrializzati. Si esprime a livello cutaneo con quadri clinici noti (fino alle ulcere cutanee), che rappresentano un considerevole danno biologico ed estetico soprattutto nel sesso femminile. In molti pazienti le lesioni cutanee sono causate da alterazioni anatomiche e funzionali dei piccoli vasi della cute (microangiopatia venosa da ipertensione venosa deambulatoria) e spesso la conseguenza sul piano clinico è una lesione fonte di disagio estetico. Molte di queste patologie localizzate agli arti inferiori, sia venose che microangiopatiche, nella loro evoluzione lasciano esiti di tipo distrofico e pigmentario.
Discutiamo gli aspetti clinici la e le possibilità terapeutiche degli inestetismi residui.
Papi M. 2